Condizioni Generali di Vendita

1 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, "Condizioni Generali") hanno per oggetto la disciplina dell'acquisto effettuato a distanza di prodotti tramite il sito internet salsiccia.it e sono regolate dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003) e dal Codice del Consumo d. lgs. n. 206/2005 e successive modifiche o integrazioni. Il venditore dei prodotti (in seguito, "Venditore") è Export Digitale Srl - Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - P.IVA 02851780599, titolare del sito Internet: www.salsiccia.it Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito "Cliente") è tenuto, prima dell'invio dell'ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell'email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.

2 VALIDITA'

Le presenti condizioni di vendita regolano il rapporto di vendita di prodotti dal sito Salsiccia.it tra il Venditore e il Cliente. Il Venditore può modificare queste condizioni in futuro. Le future modifiche saranno pubblicate sul sito www.salsiccia.it e segnalate via e-mail agli utenti registrati e avranno valore sostitutivo alle vecchie. In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all'ordine di acquisto, come specificato ai successivi articoli delle presenti Condizioni Generali si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente. Non esiste alcun impegno tra il Venditore ed il Cliente finché Salsiccia.it non ha inviato una e-mail confermando il ricevimento dell'ordine e la sua accettazione. Salsiccia.it ha facoltà di recedere da qualsiasi impegno nel caso di errori o imprecisioni evidenti che riguardino i beni o gli ordini che compaiono sul sito www.salsiccia.it . Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.

3 PREZZI E DISPONIBILITA'

I prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul sito e si intendono comprensivi di IVA. Al prezzo del prodotto va aggiunto il costo di spedizione, il cui ammontare varia in base alla quantità e al peso del totale dell'ordine. I prezzi e la disponibilità dei prodotti commercializzati tramite il Sito www.salsiccia.it sono soggetti a modifica senza preavviso, tuttavia per il pagamento vale il prezzo indicato al momento dell'ordine. Salsiccia.it si impegna a comunicare tempestivamente al cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause. La disponibilità dei prodotti in vendita tramite il sito www.salsiccia.it è costantemente aggiornata, non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori. Salsiccia.it si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.

4 ORDINE DEI PRODOTTI

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Salsiccia.it così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. La corretta ricezione dell'ordine è confermata da Salsiccia.it mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà un 'Numero Ordine Cliente', da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Salsiccia.it. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, Salsiccia.it garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.

5 MODALITA' DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE

5.1 Il Cliente potrà effettuare il pagamento dei prodotti che vuole acquistare e delle relative spese di spedizione mediante:
Carta di credito,
Circuiti Visa e Master Card.
La transazione sarà addebitata sulla carta di credito del Cliente solo dopo che siano stati verificati i dati della carta di credito e sia stata ricevuta l'autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente.
PayPal.
Un sistema di pagamento on-line che prevede l'apertura di un conto presso PayPal. Concludendo un acquisto con questo tipo di pagamento verrà visualizzata una pagina del sito PayPal dove inserire l'indirizzo e-mail personale e password del proprio conto PayPal, oppure accedere alla procedura per la creazione di uno nuovo.
Dopo la registrazione è possibile procedere ai pagamenti via PayPal senza dover più reinserirne i dati, anche per i successivi acquisti.
Scegliendo di pagare con PayPal l'importo viene addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard) o prepagata (PostePay) assegnata.
PayPal tutela le informazioni dell'acquirente. Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un'e-mail di conferma da PayPal.
L'importo dell'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento l'importo viene rimborsato sul conto PayPal del Cliente.
Bonifico bancario.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare il numero di riferimento dell'ordine, il nome e il cognome dell'intestatario dell'ordine. I prodotti ordinati dal Cliente verranno mantenuti impegnati fino al ricevimento della prova di avvenuto pagamento. L'invio di quanto ordinato avverrà solo all'atto dell'effettivo accredito della somma dovuta. Le spese di consegna sono a carico del Cliente salvo diverso accordo o promozione.
Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell'ordine e delle spese di consegna.
Nessuna responsabilità può essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato. Salvo esplicita indicazione da parte del nostro Servizio Clienti, la consegna si intende a piano strada.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato.
Eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA sulla prova di consegna del corriere.
Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Salsiccia.it invierà i prodotti ordinati all'indirizzo indicato in fase di ordine.
Tutti i tempi di consegna riportati su Salsiccia.it sono stime basate esclusivamente sull'elaborazione normale dell'ordine e sui tempi di consegna dichiarati dai vettori.
I corrieri utilizzati non effettuano telefonate preventive né gestiscono richieste di spedizioni in orari particolari.
Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all'atto dell'ordine, l'ordine verrà maggiorato delle spese di giacenza che dovranno essere corrisposte sul conto corrente di Salsiccia.it
In caso di prodotti deteriorabili inviati con corriere Stef, non verrà effettuato un secondo tentativo di consegna ne tantomeno il prodotto verrà lasciato in giacenza. In caso di mancato ritiro verranno addebbitati al cliente costi aggiuntivi.
5.2 Fatturazione degli ordini Qualora l'acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l'apposita casella durante la procedura d'ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all'indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

6 RESPONSABILITA'

Salsiccia.it non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione della spedizione nei tempi concordati al contratto. Salsiccia.it non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto (per le cause sopra citate), avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Parimenti Salsiccia.it non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati.

7 DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi del DLgs 206/2005 e successive modifiche o integrazioni, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine Salsiccia.it un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Salsiccia.it una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a Export Digitale Srl - Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - P.IVA 02851780599 oppure via pec a exportdigitalesrl@pec.it entro il suddetto termine di 10 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata tassativamente entro le 48 ore successive.
Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti Salsiccia.it provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire a Salsiccia.it entro 10 giorni dall'autorizzazione.
La non osservanza di questi principi rende inapplicabile il diritto di recesso.
Invitiamo i gentili Clienti a collaborare con noi seguendo la nostra procedura per l'invio dei resi ed a non spedirci merce per la quale il diritto di recesso non sia applicabile.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: - il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria);
- per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola.
- a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente;
- la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
- in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Salsiccia.it darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato);
- Salsiccia.it non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
- al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, Salsiccia.it provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
- fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, Salsiccia.it provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato, entro 14 giorni dal rientro della merce, tramite Bonifico Bancario. Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. IBAN - Conto Corrente dell'intestatario della fattura).
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Salsiccia.it accerti la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale; l'assenza di elementi integranti del prodotto; il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
In caso il diritto di recesso non sia applicabile, il ritiro della merce presso la nostra sede sarà a cura del Cliente.

8 ESCLUSIONE DAL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso non si applica per le confezioni su misura o "chiaramente personalizzate" e per i beni facilmente deteriorabili o di rapida scadenza, per quelli sigillati che, per ragioni igieniche, non si prestano a essere restituiti se aperti dopo la consegna, per quelli naturalmente inscindibili con altri.

9 OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE

E' fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la email devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. E' espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Salsiccia.it si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il Cliente manleva Salsiccia.it da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento. I minori di 18 anni non sono autorizzati, se non sotto il controllo di un familiare adulto, a trasmettere ordini tramite il modulo d'ordine on-line. Non essendo possibile per Salsiccia.it verificare la veridicità dei dati inviatici e la reale età dei nostri clienti, l'acquirente si assume la piena responsabilità dichiarando implicitamente, tramite la conferma dell'ordine stesso, di avere raggiunto la maggiore età.

9 LEGISLAZIONE VIGENTE E COMPETENZA

I contratti tra il Cliente e Salsiccia.it saranno sottoposti alla legislazione italiana e tutte le controversie saranno di competenza del Tribunale di Milano. Note: Coupon di sconto.
I coupon di sconto non sono cumulabili con altre promozioni o offerte in corso.